Cosa sono le otturazioni?
L’otturazione è una tecnica che consiste nel riempimento della cavità che si viene a formare all’interno di un dente in seguito alla rimozione del tessuto dentale cariato.
Quando lo smalto viene eroso dai cibi acidi e aggredito dai batteri del cavo orale, comincia a formarsi la carie. Se non si interviene tempestivamente la carie colpirà la dentina fino ad arrivare a distruggere la polpa (nervo). A questo punto potrebbe rendersi necessaria anche la terapia di devitalizzazione per rendere inerte il nervo e togliere la sensibilità dolorosa.
Attualmente le otturazioni vengono realizzate con diversi materiali tra cui composito e porcellana. L’otturazione più diffusa è quella in composito. Generalmente, si sceglie questo materiale perché permette di realizzare l’otturazione nello stesso colore del dente naturale. Questo tipo di materiale è composto da particelle di resina composita e viene inserito nella cavità del dente subito dopo la rimozione del tessuto cariato. Esistono però anche altri sistemi come gli in-lay e gli on-lay.