6473
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-6473,mkd-core-2.0.1,mikado-core-2.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx child-child-ver-2.0.0,onyx-ver-3.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,grid_1300,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.3,vc_responsive
 

RICOSTRUZIONI DENTALI COMPLETE

Di che cosa si tratta e come si procede

Il restauro completo della bocca è un trattamento complesso che richiede molta esperienza. Si tratta di un trattamento assolutamente non istantaneo che in virtù della sua complessità richiede un elevata dose di competenza da parte dell’esecutore, oltre a una pianificazione ponderata e un’attenzione precisa ai dettagli al fine di ottenere un risultato altamente estetico, sano, funzionale e di lunga durata. Disponiamo delle tecnologie necessarie per pianificare i risultati estetici e funzionali prima ancora di iniziare il trattamento effettivo, in modo da valutare con il paziente l’effetto finale. Solo dopo aver messo in atto questo piano globale, iniziamo il lavoro su denti e bocca.

Man mano che i denti si logorano, iniziamo a perdere il supporto dei tessuti e il nostro volto comincia a manifestare dei cambiamenti. Possiamo suddividere la nostra faccia in tre diverse porzioni che solitamente vengono chiamati “terzi”.
Il terzo inferiore è la parte del nostro viso supportata dai nostri denti. Nei portatori di dentiera questa parte della faccia è fortemente “collassata” e si vede un’esacerbazione delle rughe intorno al viso. La ragione è che i denti non supportano più quel terzo inferiore della loro faccia.
La ricostruzione totale ci consente di ricostruire quel terzo inferiore del viso e ricreare l’armonia facciale bilanciando quei terzi facciali di cui abbiamo parlato.
Osserviamo la regola facciale dei terzi per guidare l’intero processo di pianificazione della ricostruzione della bocca. Un viso che può essere equamente diviso in terzi dimostra un’armonia estetica ideale. Quando si è verificata una notevole quantità di perdita o danno dei denti, la struttura che supporta il terzo facciale inferiore viene compromessa, interrompendo l’equilibrio estetico.

La ricostruzione completa della bocca è l’approccio sistematico per ripristinare tutti i denti contemporaneamente. Esistono diversi motivi per cui è necessario questo trattamento di ripristino:

  • Denti gravemente usurati
  • Denti mancanti multipli

Un morso profondo (i denti superiori mordono troppo in basso sopra i denti inferiori)
Pazienti che desiderano un’ortodonzia istantanea (utilizzando facette ceramiche, ponti o altri restauri su tutti i denti per rimodellare e riposizionare idealmente i denti)
Decadimento grave in tutti o della maggior parte dei denti
Grave erosione dello smalto
Disturbi congeniti che causano la mancanza di denti, smalto mancante o denti mal formati Lesione traumatica alla bocca o ai denti.

Prenota il tuo Appuntamento!

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di analitica in modalità anonima per garantire un corretta navigazione. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso.