7128
post-template-default,single,single-post,postid-7128,single-format-standard,mkd-core-2.0.1,mikado-core-2.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx child-child-ver-2.0.0,onyx-ver-3.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,grid_1300,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.3,vc_responsive

IL TRATTAMENTO ENDODONTICO

IL TRATTAMENTO ENDODONTICO

Il trattamento endodontico, noto anche come trattamento canalare, è un trattamento dei canali radicolari del dente volto a eliminare l’infezione e proteggere i tessuti dalla possibilità di infezioni successive.

 

“L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.”

(Fonte: American Association of Endodontist http://www.aae.org)

Quando un dente si rompe, per qualsiasi motivo, o quando l’azione della carie scende troppo in profondità, i batteri possono penetrare nel tessuto della polpa causando un’infezione sintomatica all’interno del dente. Se non trattata, questa situazione, potrebbe degenerare ulteriormente fino al formarsi di un ascesso. Se il tessuto infetto non viene rimosso, possono verificarsi dolore e gonfiore. Questo non solo può avere delle ripercussioni sulla struttura ossea dei mascellari, ma risulta anche dannoso per lo stato di salute generale. Senza un trattamento adeguato, potrebbe rendersi necessaria la rimozione del dente.

 

“La polpa dentaria, contenuta all’interno dei denti, popolarmente nota come nervo del dente, è in realtà un tessuto altamente specializzato costituito da arterie, vene, terminazioni nervose e cellule connettivali. Nell’età dello sviluppo questo tessuto ha la funzione di formare la struttura portante calcificata del dente (dentina); nell’adulto, ad accrescimento completato, la polpa – ormai assottigliata – resta confinata nella camera pulpare e nei canali radicolari, con funzioni residuali di sensibilità al freddo e idratazione della dentina.”

(Fonte: https://www.endodonzia.it/cose-lendodonzia/)

 

I DENTI CHE RICHIEDONO UN TRATTAMENTO ENDODONTICO NON SONO SEMPRE DOLOROSI. TUTTAVIA, I SEGNALI CHE IDENTIFICANO LA POSSIBILE NECESSITA’ DI DI QUESTO INTERVENTO SONO:

  • Forte mal di denti
  • Dolore durante la masticazione o la pressione
  • Sensibilità prolungata al caldo o al freddo
  • Scolorimento del dente verso una tonalità scura
  • Gonfiore gengivale

 

COSA SUCCEDE DURANTE IL TRATTAMENTO ENDODONTICO?

Il trattamento canalare prevede da una a tre visite, durante le quali l’endodontista rimuove il tessuto danneggiato interessato. Dopo che il tessuto è stato rimosso, l’interno del dente verrà pulito, disinfettato e sigillato. Successivamente la cavità dentale viene riempita con materiali di ultima generazione per completare il restauro dentale. Se il dente evidenzia una carie molto estesa, lo specialista potrebbe scegliere di posizionare una corona. Questa opzione consente di poter disporre di una maggiore compattezza dei tessuti disponibili che consentiranno al restauro di proteggere il dente dalla rottura. Un dente devitalizzato e ben protesizzato, quando ce ne prendiamo cura con un’igiene scrupolosa professionale e domiciliare, sarà in grado di durare per tutta la vita.

 

“Il trattamento endodontico (o cura canalare anche detto devitalizzazione o canalizzazione) consiste nella rimozione della polpa (nervo dentale) infiammata e infetta, presente all’interno del dente e per tutta la lunghezza delle radici, e nella sua sostituzione con un’otturazione permanente in guttaperca e cemento canalare, previa adeguata detersione e sagomatura dei canali radicolari.”

Fonte: https://www.endodonzia.it/cose-lendodonzia/

 

LA MAGGIOR PARTE DEI DENTI PUO’ ESSERE SALVATA CON IL TRATTAMENTO ENDODONTICO MA L’ESTRAZIONE DEL DENTE PUO’ ESSERE NECESSARIA SE:

  • Le radici sono gravemente fratturate
  • Il dente non ha un supporto osseo adeguato
  • Il dente non può essere ripristinato
  • I canali radicolari sono inaccessibili

 

Il trattamento endodontico ha lo scopo di salvare il dente dall’estrazione. Perdere degli elementi dentali non è una buona cosa sia dal punto di vista estetico, sorridere e relazionarsi, sia dal punto di vista funzionale, masticare correttamente. La scelta di un trattamento endodontico è una scelta consapevole e necessaria quando il professionista ne suggerisce l’esecuzione. Scegliendo di ricevere un trattamento endodontico, scegliamo di mantenere il nostro sorriso sano e bello per gli anni a venire.

Prenota il tuo Appuntamento!



Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di analitica in modalità anonima per garantire un corretta navigazione. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso.