261
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-261,mkd-core-2.0.1,mikado-core-2.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,onyx child-child-ver-2.0.0,onyx-ver-3.2, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,grid_1300,hide_inital_sticky,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.3,vc_responsive
 

CORONE CERAMICHE SENZA METALLO

Che cosa vuol dire avere una corona?

In passato, i materiali usati per la produzione di restauri in ceramica di alta qualità erano abbastanza deboli, quindi la base della corona doveva essere realizzata in metallo per garantire una maggiore resa strutturale. Quel metallo poteva essere intravisto attraverso il tessuto gengivale, mostrando una sgradevole linea scura alla base del dente. Con i moderni sistemi di porcellana, il metallo non è più necessario.
Lo Studio Randellini e Banti non realizza più corone in rinforzo metallico per due motivi:

 

  •  Non c’è modo di replicare la natura quando c’è del metallo sotto la porcellana. Cambia completamente il modo in cui la luce si riflette e si rifrange dalla porcellana.
  • Con l’eccezione del titanio, al corpo umano non piace avere metallo nel tessuto gengivale sensibile.

 

Prenota il tuo Appuntamento!

Custom Item

This is custom item text.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e di analitica in modalità anonima per garantire un corretta navigazione. Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l’uso.